Portieri a più alto "valore aggiunto": Caprile primo, Meret al nono posto
Focus sui portieri di Serie A. In questa analisi abbiamo preso in esame una metrica chiamata PSxG – GA per i 90 minuti. Elia Caprile risulta il migliore.

Spesso nel calcio siamo abituati ad analizzare le performance offensive con parametri e metriche dalle più semplici ed intuitive a quelle più complesse. Poco ci si sofferma, anche in chiave mediatica, sulla analisi della redditività dei portieri, ruolo di capitale importanza nel gioco moderno. Spesso ci si sofferma in superficie, prendendo in esame semplicemente la media gol subiti, la media delle parate o i clean sheet.
In questa analisi ci siamo spinti oltre, prendendo in esame una metrica chiamata PSxG – GA per i 90 minuti. Proviamo a spiegarla. Si tratta di una metrica che prende in esame i gol previsti post tiro (Post Shot Expected Goals) ossia la probabilità di segnare un gol dopo che un tiro è stato effettuato, meno il numero di gol effettivamente subiti dal portiere (Goals Against). La combinazione di questi due dati ponderati per i 90 minuti serve a valutare l’efficienza di un estremo difensore nel prevenire i gol rispetto ai tiri subiti. In questa ottica, se il valore è positivo vuol dire che il portiere ha parato più del previsto, mentre valori negativi ci dicono che ha subito più reti rispetto a quanto ci si aspetterebbe. Questa metrica consente di confrontare diversi portieri in base a quanto riescono a “sovraperformare” o “sottoperformare” rispetto ai tiri che ricevono.
Volendo sintetizzare, questo parametro ci aiuta ad avere un quadro più completo e pertinente dell’impatto di un portiere sulla squadra. Per quanto concerne la nostra Serie A, la grafica che proponiamo mostra risultati interessanti e non banali.
Al comando con +0,37 troviamo il portiere del Cagliari, in prestito dal Napoli, Elia Caprile, seguito dal granata Milinkovic-Savic (+0,29), dal genoano Leali (+0,29), dal veneziano figlio d’arte Stankovic (+0,21), dal romanista Svilar (+0,14) e dall’atalantino Carnesecchi (+0,11). Tra i portieri in valore positivo, Meret figura nono con +0,05 e Sommer undicesimo con +0,02.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |