Pompei nella storia, promosso in Serie D: è la prima volta
La squadra campana ha conquistato una storica promozione in Serie D. Ottimo lavoro compiuto da mister Gennaro Scarlato.

Il Pompei per la prima volta nella sua storia ha conquistato la promozione in Serie D. La squadra campana ha travolto il Modica per 4-0 nella finale di ritorno degli Spareggi Nazionali. Grande impresa da parte di mister Gennaro Scarlato. All'interno della splendida cornice del "Bellucci" i padroni di casa partono con i favori del pronostico data la vittoria 1-2 dell'andata e le numerose assenze tra le fila dei siciliani, ma nella prima frazione la partita è molto equilibrata e lottata. Serve un colpo di genio per sbloccare l'incontro, e questo arriva nel recupero: Ciro Simonetti si incarica di battere un calcio di punizione al limite dell'area e la mette all'incrocio facendo esplodere lo stadio.
Nel secondo tempo la situazione si agevola per il Pompei quando Palermo, già ammonito, lascia in 10 il Modica e apre la strada alla goleada rossoblù: al 60' Matute stacca sulla punizione di Caso Naturale, 5 minuti dopo è l'uomo dell'andata Guarracino a siglare il 3-0 e poi - ancora una volta di testa - Di Paola chiude il discorso finale al minuto 67. Per la prima volta nella sua storia il Pompei conquista la promozione in Serie D, una promozione sudata e meritata, gioia enorme.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
