"Per l'AIA il rigore di Napoli-Inter non c'è". Mariani e Bindoni saranno fermati
Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport i vertici arbitrali interverranno dopo il rigore assegnato in Napoli-Inter.

Il giorno dopo Napoli-Inter è il momento di fare il punto sulle polemiche innescate dal rigore concesso da Mariani per tocco di Mkhitaryan su Di Lorenzo. Un penalty che è stato fischiato otto secondi dopo su segnalazione dell'assistente Bindoni. Una decisione che non ha fatto piacere ai vertici dell'AIA.
L'AIA non approva il rigore di Napoli-Inter
Ne ha parlato La Gazzetta dello Sport in un articolo odierno: "L’arbitro Mariani ha sbagliato, l’assistente Bindoni di più: questa la conclusione dei vertici Aia dopo la rivisitazione di Napoli-Inter di ieri sera. Un errore suggerire un calcio di rigore che è stato un abbaglio da parte del primo assistente e conseguentemente l’assegnazione del penalty da parte del direttore di gara, quasi al buio e dopo 8” di gioco, per il contatto fra Mkhitaryan e Di Lorenzo".
Punizione per Mariani e Bindoni?
"Il rigore non esiste, il tocco è da rigorino e quindi non da assegnare. E il Var? Mariani fa il check, lo completa e lascia la decisione da campo: è il meno responsabile di tutti ma in assoluto è un rigore che non va mai dato. Cosa succederà a Mariani e Bindoni? Un po’ di… panchina, probabilmente più per l’assistente che per l’arbitro internazionale" conclude il quotidiano sportivo che ha fatto una previsione.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
