Napoli-Venezia, probabili formazioni. Tentazione Kvara-Neres per Conte
Probabili formazioni di Napoli e Venezia, le due squadre si sfidano per la 18esima giornata del campionato di Serie A.

Al Maradona match fondamentale per il Napoli di Conte per dare continuità di prestazioni e di rendimento e per continuare il rush finale che porterà al titolo di Campione d’Inverno. Davanti al consueto pienone del catino di Fuorigrotta, il Venezia Di Francesco proverà a dar filo da torcere ai partenopei, senza mai tradire la propria filosofia di gioco improntata alla creazione, piuttosto che alla distruzione della manovra avversaria.
COME CI ARRIVA IL NAPOLI. Gli azzurri arrivano a questa sfida forti di due vittorie corsare consecutive conseguite su due campi ostici come quelli di Udine e Genoa, con altrettante prove convincenti, ove si eccettui il secondo tempo di Marassi che ha fatto tanto arrabbiare lo stesso Conte. Ricordiamo che il Napoli è rimasto imbattuto in tutte le otto gare disputate contro i lagunari nella massima serie, con cinque vittorie e tre pareggi. In tema di scelte di formazione, fatta eccezione per lo stato di leggera influenza accusato da Politano per il quale si valuta un inizio dalla panchina, unico indisponibile sarà Alessandro Buongiorno, che verrà con molta probabilità sostituito ancora una volta da Juan Jesus. Conte sembra molto tentato dal lanciare per la prima volta dall’inizio il duo Neres-Kvaratskhelia in appoggio di Lukaku. Ma Politano ha recuperato e potrebbe partire titolare. La formazione dunque potrebbe vedere Meret in porta, consueta linea a quattro con Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Olivera, centrocampo solito con Lobotka centrale, Anguissa mezzala destra e McTominay mezzala sinistra. In attacco Lukaku centrale, con Neres, Kvaratskhelia e Politano che si giocano due maglie da titolare.
NAPOLI (1-4-3-2-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano (Neres), Kvaratskhelia (Neres); Lukaku. All. Conte.
COME CI ARRIVA IL VENEZIA. Il Venezia arriva a Napoli forte di una mini striscia di risultati positivi, con due 2 a 2 in casa col Como e a Torino con la Juventus, e la vittoria casalinga contro il Cagliari per due reti ad una. Tuttavia i lagunari sono la squadra con il peggior rendimento esterno del torneo: in nove gare, tre pareggi e sei sconfitte, per un totale di tre punti. Inoltre i neroverdi hanno la peggior difesa esterna della Lega con diciannove reti al passivo. Ricordiamo che il Venezia è la squadra che attualmente in Serie A ha in corso la serie più lunga di trasferte consecutive senza successi, con quattro pari e ben dodici sconfitte. Riguardo le formazioni, in infermeria ancora Raimondo, Sagrado e Svoboda, mentre le condizioni di Duncan sono da valutare. Di Francesco sembrerebbe intenzionato a confermare l’undici che ha ben figurato nell’ultima uscita vincente contro il Cagliari. In porta Stankovic, difesa a tre con Altare centro-destra, Idzes centrale e Sverko centro-sinistra. Linea di centrocampo a cinque, con Zampano a destra e Ellertsson a sinistra, Andersen centro-destra, Busio centro-sinistra e Nicolussi-Caviglia centrale. In attacco Oristanio agirà a supporto di Pohjanpalo.
VENEZIA (1-3-5-2): Stankovic; Altare, Idzes, Sverko; Zampano, Andersen, Nicolussi-Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Pohjanpalo. All.Di Francesco.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |