Napoli, rivoluzione Conte: il mister ha cambiato ruolo a tre calciatori
L'allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha varato una vera e propria rivoluzione e gli effetti sono stati evidenti.

Antonio Conte è uno dei migliori allenatori in circolazione non soltanto per i tanti successi in carriera. L'attuale tecnico del Napoli ha dimostrato di avere delle qualità non comuni. In primo luogo quella di riuscire a entrare nella testa dei suoi giocatori motivandoli al massimo.
Antonio Conte è un maestro anche per quello che concerne il discorso meramente tattico. Ne ha parlato il giornalista Gianluca Vitale ai microfoni del canale ufficiale Youtube di AreaNapoli.it. Di seguito le parole del cronista: "Un aggettivo per descrivere Antonio Conte e il suo Napoli? Coraggioso. Il mister ha cambiato il ruolo a ben tre azzurri. Penso a Giovanni Di Lorenzo che ha giocato molto più largo contro l'Atalanta".
Gianluca Vitale ha poi aggiunto nel corso della sua intervista: "David Neres non ha fatto l'esterno offensivo, ma entrava molto nel campo a supporto del centravanti, una sorta di sottopunta. Inoltre anche lo stesso Noa Lang ha agito da falso trequartista. Tutte queste novità tattiche apportate dall'allenatore hanno portato agli effetti sperati considerando il 3-1 rifilato dagli azzurri all'Atalanta". In basso il video dell'intervista.

Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
