Meret, stop di 40 giorni e oltre. Nella peggiore delle ipotesi torna nel 2026
L'infortunio di Alex Meret è un gran problema per il Napoli che in rosa si ritrova il solo Milinkovic-Savic, visto che Contini è infortunato anch'egli.

Sfortuna senza fine in casa Napoli, l'infermeria del centro tecnico di Castel Volturno si riempie giorno per giorno sempre di più. L'infortunio di Alex Meret è un'altra brutta tegola per l'undici di Conte, a prescindere dalla presenza di un portiere di livello come Milinkovic-Savic.
Infortunio Meret, emergenza Napoli
Il Napoli, quest'oggi, si ritrova con il solo serbo in rosa ed i giovani della Primavera, anche perché Contini ha avuto un problema traumatico alla mano e ancora deve recuperare. L'infortunio dell'estremo difensore friulano, rimasto in panchina nelle prime tre gare di Champions League degli azzurri, lascia di stucco tifosi ed addetti ai lavori anche perché è un problema molto serio che lo terrà fuori per oltre un mese.
Quando rientra Meret
Il Napoli ha comunicato che si tratta di una frattura del secondo metatarso del piede destro. Per questo tipo di infortuni, in genere, servono più di quaranta giorni per recuperare. Ma molto dipenderà anche dall'approccio del calciatore e dalle sue sensazioni. C'è chi teme che Alex Meret, dopo il problema al metatarso del piede destro, possa tornare a disposizione del mister soltanto all'inizio del 2026. Un gran bel grattacapo per Conte.
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |

















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
