Cammaroto: "A gennaio arriva il vice Di Lorenzo, la scelta tra questi due nomi"
Il giornalista esperto di mercato Emanuele Cammaroto ha fatto il punto sulla strategia del club azzurro in vista della sessione di gennaio.

Il Napoli ha bisogno urgente di acquistare un calciatore che dia fiato al capitano Di Lorenzo, poteva arrivare già la scorsa estate, ma l'emergenza dovuta all'infortunio di Lukaku, ha portato il club ad acquistare il sostituto dell'attaccante belga di punto in bianco.
Il Napoli pensa al mercato di gennaio
Il giornalista esperto di mercato Emanuele Cammaroto, attraverso la trasmissione "Napolimagazine live", su Radio Punto Zero, ha evidenziato il suo punto di vista in merito: "La piazza partenopea passa dall'esaltazione alla depressione. Poi il 6-2 legittima alcune reazioni, ma non altre, come definire fallimentare il mercato fatto in estate. De Laurentiis ha speso ben 200 milioni. Prendere tanti calciatori servivano al Napoli per essere ancora più competitivo in più competizioni".
Le parole di Conte? "Se togli Rrahmani, Lobotka, Hojlund e Lukaku è difficile, vediamo cosa fanno le altre senza calciatori del genere, che sono infortunati. Conte resta una garanzia e non sono scandalizzato dalle sue parole dopo il PSV. Sicuramente non concederà nulla, chi pensa ad un ammutinamento bis è fuori strada, lui non concede certi scenari. In difesa, è chiaro che serve il vice Di Lorenzo, sarebbe arrivato già in estate se non fosse stato per Hojlund. A gennaio arriverà il vice Di Lorenzo, la scelta sarà tra Norton-Cuffy o Juanlu Sanchez, o magari altri nomi".
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |
















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
