Lukaku entra negli spogliatoi: "Dobbiamo ringraziare Billing", scatta l'abbraccio
Bellissimo retroscena relativo a un fatto avvenuto dopo Napoli-Cagliari, parole da vero leader da parte di Romelu Lukaku.

Lo Scudetto conquistato dal Napoli è frutto di lavoro duro e grande sacrificio, viste tutte le difficoltà che questa squadra ha riscontrato nel corso della stagione. La squadra di Antonio Conte è rimasta sempre sul pezzo dimostrando grandissima applicazione e sacrificio.
E’ vero, rispetto alle altre squadre, ha avuto solo il campionato da giocare ma, come spesso sottolineato da Conte, da gennaio in poi ha dovuto fare i conti con tanti infortuni pesanti. Tante difficoltà superate con la straordinaria disponibilità di tutti gli uomini in rosa, che hanno dato il loro contributo con grande professionalità e passione. Tra i protagonisti, in primo piano, sicuramente di sono Romelu Lukaku e Scott McTominay, decisivi nell’ultima vittoria che ha consegnato lo Scudetto agli azzurri.
Al rientro negli spogliatoi dopo la vittoria del campionato contro il Cagliari, Romelu Lukaku ci ha tenuto a fare un discorso davanti a tutti per omaggiare Philip Billing, ritenuto l'autore del gol-scudetto contro l'Inter. Queste le parole di Big Rom, che si è confermato un vero leader all'interno del gruppo: "Grazie a Philip ragazzi, lui l'ha salvata contro l'Inter!", e poi l'abbraccio tra il belga e il danese. E l'applauso da parte della squadra.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
