Lecce-Napoli, pagelle Mediaset: gol pesantissimo di Raspadori. Lukaku non punge
Napoli vittorioso contro il Lecce, le pagelle della redazione di SportMediaset ha stilato le pagelle della gara in Via del Mare.

Il Napoli si avvia verso il quarto Scudetto. Nella 35esima giornata del campionato di Serie A la squadra di Antonio Conte batte 1-0 il Lecce e si porta momentaneamente a +6 dai nerazzurri in vetta alla classifica. Partenopei sempre più vicini al tricolore.
Al Via del Mare nel primo tempo una punizione di Raspadori (24') sblocca la partita e gli azzurri rischiano su un'incornata di Gaspar che si stampa sulla traversa sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa poi gli uomini di Giampaolo reagiscono e aumentano il ritmo, ma la capolista serra le linee, tiene i nervi saldi e difende il risultato portando a casa una vittoria preziosissima. A seguire le pagelle della redazione di SportMediaset.it.
LE PAGELLE
Krstovic 5: cerca Olivera nei duelli, ma è impreciso nelle conclusioni dal limite e poco cattivo nei duelli ravvicinati. Con Rrahmani in marcatura non la vede quasi mai
Gallo 5,5: in avvio fatica nell'uno contro uno con Politano e dalla sua parte il Napoli spinge, crea spesso la superiorità e va con continuità sul fondo. Meglio nella ripresa col Lecce più alto e propositivo
Helgason 6,5: entra al posto di Karlsson e il Lecce attacca con più pericolosità. Testa i riflessi di Meret dal limite e cerca di sorprendere il portiere azzurro su punizione
Berisha 6,5: dentro nella ripresa, dà idee e qualità alla manovra giallorossa. Entra bene in partita e il Lecce cambia passo in costruzione
Raspadori 6,5: nel primo tempo si accende all'improvviso e sblocca il match con un destro preciso e potente su punizione e poi sfiora il raddoppio con un diagonale che esce di poco. Per il resto si vede poco, ma il gol è pesantissimo in chiave scudetto
Lobotka 6,5: solito metronomo al centro della manovra azzurra. Detta i tempi e il ritmo del gioco del Napoli liberandosi dalla pressione di Coulibaly con la solita personalità. Nel recupero del primo tempo rimedia un problema fisico che lo costringe al cambio a inizio ripresa e fa tremare Conte
Lukaku 5,5: battaglia con Baschirotto e Gaspar a centro area, ma con meno incisività del solito. Segna dopo due minuti di gioco, ma è in fuorigioco di poco e Massa annulla tutto, poi fatica a entrare in partita e non riesce a far valere la fisicità nei duelli per far salire la squadra
McTominay 6: un po' mediano, un po' trequartista, un po' attaccante. E' l'uomo in più del Napoli in entrambe le fasi. Meno appariscente e decisivo delle ultime uscite, ma comunque utile alla causa azzurra
Lecce (4-3-3): Falcone 6; Guilbert 5,5 (17' st Veiga 6), Baschirotto 6, Gaspar 6, Gallo 5,5; Coulibaly 5,5, Pierret 5,5 (21' st Berisha 6,5), Kaba 5 (1' st Tete Morente 6); Pierotti 5,5 (39' st N'dri sv), Krstovic 5, Karlsson 5 (1' st Helgason 6,5).
A disp.: Fruchtl, Samooja, Gabriel, Sala, Rafia, Ramadani, Banda, Rebic, Sansone. All.: Giampaolo 6
Napoli (4-3-3): Meret 6; Di Lorenzo 6, Rrahmani 6,5, Olivera 6, Spinazzola 6; Anguissa 5,5, Lobotka 6,5 (8' st Gilmour 6), McTominay 6; Politano 6 (43' st Ngonge sv), Lukaku 5,5 (43' st Simeone sv), Raspadori 6,5 (34' st Billing 6).
A disp.: Contini, Scuffet, Marin, Mazzocchi, Hasa, Okafor. All.: Conte 6
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 




















