L'Inter perde Thuram per infortunio, che tegola per Inzaghi: i primi aggiornamenti
Marcus Thuram è stato costretto al cambio nel primo tempo di Inter-Fiorentina: l'attaccante francese ha subito un infortunio.

Alle 20:45 di lunedì 10 febbraio è andato in scena il posticipo tra Inter e Fiorentina, ultima gara della 24esima giornata di Serie A. Non si placano i tormenti per Simone Inzaghi, costretto ancora una volta a fare i conti con le condizioni precarie di alcuni elementi della sua rosa.
La serata ha riservato una brutta notizia per il tecnico piacentino: al minuto 28 del primo tempo, i nerazzurri hanno dovuto rinunciare a Marcus Thuram. L'attaccante francese ha iniziato a zoppicare, segnalando subito il problema ai medici in panchina. Poco dopo, ha chiesto il cambio, lasciando il posto a Marko Arnautovic. Un guaio fisico per l'ex Borussia Mönchengladbach, anche se l’entità dell'infortunio resta ancora da chiarire.
Ai microfoni di DAZN sono arrivati i primi aggiornamenti: secondo l'emittente televisiva, Thuram avrebbe riportato una contusione alla caviglia sinistra. Il giocatore è rimasto in panchina per tutto il primo tempo con il ghiaccio sull'arto dolorante, prima di rientrare negli spogliatoi. In ogni caso, potrebbe essere in dubbio la sua presenza nella sfida contro il Napoli, ma sarà necessario attendere il referto ufficiale per stabilire i tempi di recupero.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
