L'altro fuoriclasse del Napoli: da "partente" a soluzione perfetta per Conte
Ci sono tanti calciatori importanti nella rosa del club partenopeo, ma c'è un ragazzo che merita elogi per il percorso che sta facendo.

Nella squadra di Antonio Conte ci sono tanti pilastri (quasi inamovibili) accanto ai quali ruotano diversi calciatori che sono del pari preziosi e determinanti per i risultati della squadra. Tra questi c'è senza dubbio un giocatore di grande livello che per due sessioni di mercato è stato dato per "partente". Ovviamente non dai bene informati.
Stiamo parlando di Leonardo Spinazzola. L'ex esterno della Roma e della nazionale italiana è tornato su livelli importanti. Classe 1993, 32 anni, il pendolino di Foligno sta confermando tutte le sue indiscutibili qualità tra corsa, cifra tecnica e lucifità tattica. Sulla corsia mancina è lui, con le sue qualità, ad aver dato a Conte la soluzione perfetta - per ora - per reggere il "peso" dell'utilizzo dei quattro centrocampisti contemporaneamente (Lobotka, McTominay, Anguissa e De Bruyne) che inevitabilmente toglie qualcosa alla corsia mancina.
E' la capacità di Spinazzola di coprire tutta la fascia a dare al mister la serenità necessaria per osare. E Leonardo non solo si sfianca e aiuta i compagni, ma riesce anche a sfornare cross pregevoli a ripetizione. Conte si è anche arrabbiato con Lucca che è quasi sempre arrivato in ritardo sui traversoni dell'ex Roma: l'attaccante è stato lento a leggere e a fiondarsi sui palloni scodellati al centro.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
