Kvaratskhelia segna il primo gol con il PSG ed esulta come la prima volta a Napoli (FOTO)
E' arrivato finalmente per il georgiano la prima marcatura con la maglia del club parigino e la sua esultanza non è sfuggita.

Kvara si ripete. Dopo il primo gol con la maglia del PSG, ha ripetuto la stessa esultanza che fece quando mise a segno il primo gol con la maglia del Napoli. Il georgiano prende ispirazione dal "Night Night", gesto reso celebre dalla star NBA Steph Curry.
Kvaratskhelia si gode dunque i primi momenti belli con la nuova maglia. Ha sognato a lungo di vestire la casacca del club parigino: è stato un duro lavoro per arrivare dove è oggi. Negli ultimi anni è stato eletto per quattro volte consecutive calciatore georgiano dell'anno (2020, 2021, 2022 e 2023) ed inserito, nel 2023, sia nella Squadra dell'anno AIC che nella lista dei 30 candidati al Pallone d'oro, classificandosi in quest'ultima 17º.
Ala sinistra dal grande passo e dai dribbling ubriacanti, Kvara può giocare su tutto il fronte offensivo. Predilige l'uso del destro, ma anche di sinistro si fa valere. Per Gianfranco Zola e per tanti altri addetti ai lavori, il suo incedere ricorda quello di George Best. Il suo addio non è stato ancora digerito del tutto dai tifosi del Napoli che resteranno per sempre legati a lui che è uno dei protagonisti assoluti del terzo scudetto.

"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
