Logo AreaNapoli.it

"Il Quarto Prodigio", il nuovo libro di Parlato: i retroscena sullo scudetto del Napoli

Manuel Parlato racconta un anno irripetibile, forse - a suo dire - il più emozionante della storia del club partenopeo.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

07/09/2025 14:36 - Campionato
Il Quarto Prodigio, il nuovo libro di Parlato: i retroscena sullo scudetto del Napoli

Manuel Parlato, giornalista e inviato al seguito della SSC Napoli, ha scritto il suo nuovo libro, "Il quarto prodigio", ovvero il racconto dello scudetto numero 4 del club partenopeo arrivato grazie alla sapiente conduzione tecnica di Antonio Conte, straordinario condottiero azzurro. Il volume si può acquistare su Amazon: "Il quarto prodigio: l'ultima impresa".


PUBBLICITÀ

Queste le parole di Manuel Parlato in sede di presentazione: "Toc, toc! Chi c’è dietro la porta? Apriamo? Brindiamo con champagne e babà allo scudetto più bello, lasciatemelo dire, anzi gridare! È un Prodigio, il quarto tricolore! Non me ne vogliano gli altri tre che ho avuto il privilegio di vivere da tifoso e raccontare gli ultimi due vestendo i panni di inviato. Quello datato 24 maggio 2025, almeno per me, ha un sapore ed un valore diverso, ancora più inebriante. Ha il gusto della vittoria e porta le stimmate della rivincita, quella che si serve su un piatto freddo, specie se gli avversari ormai pensano di aver già vinto, magari sbeffeggiandoti. Ed invece, proprio all’ultimo respiro, dopo una lunga ed estenuante corsa, tra mille ostacoli è arrivato il Quarto Prodigio. Lo scudetto più sofferto, ma anche quello inaspettato. Paragonabile (almeno per me) per le emozioni vissute dall’inizio alla fine, solo al primo storico trionfo del 10 maggio 1987. Il Quarto Prodigio, è anche qualcosa di più: certifica la forza del Napoli contro lo strapotere economico e sportivo delle squadre del Nord da sempre più ricco, organizzato e vincente. Il Quarto Prodigio è soprattutto il capolavoro di Antonio Conte e di colui che lo ha voluto fortemente, il presidente Aurelio De Laurentiis. A lui va dato il merito di aver scelto l’allenatore giusto e vinto due scudetti in tre anni, stravolgendo la storia, capovolgendo la geografia e indirizzando l’economia del calcio italiano verso un modello sostenibile da imitare e da seguire". 


PUBBLICITÀ

Il Quarto Prodigio scritto da Manuel Parlato racconta un anno irripetibile, forse il più emozionante della storia del Napoli che riscopre il senso della battaglia e della vittoria, superando mille difficoltà. Vincere uno scudetto all’ultimo respiro superando momenti difficili come quello di dover cedere, nel bel mezzo del torneo, il giocatore più talentuoso, Kvaratskhelia, al PSG, senza rimpiazzarlo con un valido sostituto, mentre la squadra era in testa alla classifica. Conservando allo stesso tempo il valore del comando e la potenza di un’idea vincente che, contro ogni pronostico, è diventata realtà.

Il Quarto Prodigio è qualcosa di diverso dagli altri tre scudetti, ma non chiamatelo miracolo. È il risultato di una scelta. Chiara, radicale, necessaria, ma che si è rivelata vincente. La scelta di un allenatore da parte di un Presidente, ma prima di tutto, la scelta di due uomini diversi, ma accomunati da alcuni valori: il lavoro, la passione, il successo.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette