Il pronostico di Jolanda De Rienzo: "Come finirà Torino-Napoli". La reazione de Er Faina
Nella puntata di Controcalcio la giornalista sportiva Jolanda De Rienzo si è lanciata in una previsione della sfida di Serie A.

Finalmente è finita la pausa nazionali. Nel corso della puntata di Controcalcio, trasmissione in onda ogni pomeriggio dalle 16 su Twitch, si è parlato a lungo della settima giornata di campionato che inizierà domani con quattro anticipi. Tra i match in programma ci sono Torino-Napoli e Roma-Inter.
Il pronostico di Jolanda De Rienzo su Torino-Napoli
Tra gli ospiti della trasmissione c'era anche Jolanda De Rienzo che si è sbilanciata in un pronostico: "Milan-Fiorentina finisce in pareggio, il Napoli vince di misura contro il Torino. Anche se bisogna stare alla statistica di Baroni che vi ricordo che l'anno scorso ha vinto due volte e pareggiata una nelle tre partite contro il Napoli sulla panchina della Lazio. Ma in generale vedo il Napoli favorito".
Parole che hanno scatenato la reazione di Damiano Er Faina: "Cara Jole, mi sa che voi a Napoli state mettendo un po' le mani avanti. Va bene che Baroni ha messo in difficoltà il Napoli ma allenava la Lazio. Il Torino mi sembra essere poca roba e uno squadrone come il Napoli vincerà facilmente. Non vedo tanti problemi nella partita di domani". Lo streamer romano è convinto che la partita di Torino si sbilanciata sulla carta.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
