Il Napoli di Conte con KDB, l'erede di Kvara e la novità in attacco: "problema" da risolvere
Sarà fondamentale trovare nuovi equilibri e capire come gestire i vari aspetti tattici senza intaccare le certezza consolidare nell'ultima stagione.

Con l'arrivo di Kevin De Bruyne il Napoli ha notevolmente aumentato il tasso tecnico, tuttavia per Antonio Conte ci sarà un piacevole "problema" da risolvere. Con quale modulo giocherà per esaltare la classe del fenomeno belga? Sarà possibile far convincere McTominay, Lobotka ed Anguissa con l'ex Manchester City?
La risposta è ovviamente sì, però bisognerà trovare nuovi equilibri e capire come gestire i vari aspetti tattici. Volendo immaginare la conferma della linea a quattro difensiva con Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno ed Olivera, come si disporrà la squadra dal centrocampo in su? Matteo Politano, ad esempio, difficilmente partirà dalla panchina. Sarà interessante scoprire le idee di Conte in proposito perché il 4-3-3 difficilmente sarebbe sostenibile senza Anguissa con Lobotka-McTominay e De Bruyne, più l'erede di Kvara a sinistra (si parla con insistenza di Noa Lang).
Per l'attacco l'eventuale arrivo di Lucca o Nunez garantirebbe a Lukaku un alter ego o comunque un compagno di reparto di altissimo profilo ed in tal senso sarebbe fondamentale anche la conferma di un jolly esplosivo come Giacomo Raspadori. In buona sostanza, viva la quantità e su questo non c'è alcun dubbio, ma per il mister sarà una sfida affascinante individuare i giusti meccanismi per consolidare il lavoro fatto e per ampliare il ventaglio di possibilità.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
