Fiorentina ribalta in due minuti, ennesimo errore difensivo del Napoli: la reazione dei giocatori
Il Napoli era partito bene nel primo tempo, ma poi c'è stato il ribaltone della Fiorentina a causa dell'ennesimo errore difensivo della squadra azzurra.

Il Napoli è partito a ritmo elevatissimo contro la Fiorentina, tanto che dopo 8 minuti del primo tempo la squadra azzurra è passata in vantaggio con una rete di Amir Rrahmani su colpo di testa da calcio d'angolo. I partenopei hanno resistito fino al 40esimo, fino a quando Cristiano Biraghi ha calciato una punizione fantastica pareggiando i conti. Dopo due minuti, il ribaltone dei viola è arrivato a causa dell'ennesimo errore difensivo da parte della squadra azzurra.
Matteo Politano ha sbagliato un passaggio in difesa a causa del pressing del team di Vincenzo Italiano. Il gol è stato siglato da M'Bala Nzola, che ha recuperato il pallone e ha segnato con una rasoiata nell'angolino, dove Meret non è riuscito ad arrivarci con i guantoni. Dopo la rete, i giocatori del Napoli erano scuri in volto, consapevoli del fatto che in questa stagione nulla sembra andare per il verso giusto.
Lo scontro con la squadra gigliata può valere la qualificazione in Conference League: unico obiettivo rimasto per il Napoli.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
