Empoli-Milan, fallo di Cacace su Walker: i rossoneri chiedono il rosso. Espulsi Tomori e Marinucci
Il neozelandese, in netto ritardo, colpisce la caviglia dell'ex Manchester City. Gli ospiti non ci stanno e protestano.

È successo davvero di tutto nel corso di Empoli-Milan. Al centro il direttore di gara Luca Pairetto chiamato a dirigere la sfida della Computer Gross Arena. Si parte al minuto 8 con la protesta degli ospiti: nel mirino un intervento pericoloso di Cacace su Walker.
Il neozelandese, in netto ritardo, colpisce la caviglia dell'ex Manchester City. Il neozelandese però, se la cava senza nemmeno il giallo, con Serra al Var che non richiama il direttore di gara al monitor. Nella ripresa - scrive SportMediaset - succede davvero di tutto: in dieci minuti (dal 55' al 65') sono costretti a lasciare il campo da gioco sia Tomori che Marinucci. Il difensore del Milan, già ammonito, ferma Colombo in maniera irregolare.
Pairetto estrae il secondo giallo ma sono tanti i dubbi sulla posizione dell'ex di turno. Il fuorigioco appare netto, con il Var che non può intervenire a causa dell'ammonizione. Il Var infatti, può intervenire invece solo in caso di rosso diretto (non per togliere i gialli). Rosso diretto che invece si è preso l'empolese Marinucci dopo l'on field review. Il motivo? Il fallo di reazione su Gimenez, successivamente in rete in occasione del raddoppio.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
