De Laurentiis top manager, altro primato per il Napoli in Italia. Che differenza con Juventus e Milan
Alle spalle del club partenopeo ci sono società gestite da professionisti e società rigorosamente italiane, ovvero Udinese, Lecce, Torino e Lazio.

Arriva da La Gazzetta dello Sport il risultato di una inchiesta sulla Serie A, in particolare sui soldi investiti dai proprietari dei 20 club del massimo campionato italiano nelle rispettive società. Complessivamente i soldi spesi sono circa 6 miliardi.
Il tutto tra esborsi sostenuti tra acquisto delle quote, versamenti/prestiti e sponsorizzazioni con parti correlate. Al primo posto c'è il presidente della Roma Dan Friedkin che per adesso ha investito nella Roma una cifra pari a 958 milioni di Euro. Sul podio ci sono un il fondo americano RedBird proprietario del Milan che ha speso per circa 825 milioni per rilevare il club rossonero e il gruppo Exor che detiene la maggioranza della Juventus.
La famiglia Agnelli è proprietaria del club torinese da oltre un secolo e dunque il conteggio è stato fatto a partire dal 2001, l'anno della quotazione in borsa. Exor ha investito nei bianconeri circa 715 milioni. Le società più autosufficienti invece sono il Napoli (solo 16 milioni investiti da Aurelio De Laurentiis, altro primato per il club partenopeo), l'Udinese (40), il Lecce (23), il Torino (72) e la Lazio (36).
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
