Logo AreaNapoli.it

De Laurentiis ha un'altra missione oltre il calcio, il suo Napoli è rivoluzionario

Il progetto del produttore cinematografico non è solo pallone, ma attraverso lo sport contiene una voglia di rinascita complessiva del sud Italia.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

07/09/2025 15:04 - Campionato
De Laurentiis ha un'altra missione oltre il calcio, il suo Napoli è rivoluzionario

La pietra nello stagno l'ha lanciata Kevin De Bruyne con una considerazione - errata - che immediatamente ha suscitato le indignate repliche di coloro che tengono a cuore le sorti di Juventus, Inter e Milan. Secondo il fuoriclasse belga, infatti, nel sud Italia tutti tifano per gli azzurri.


PUBBLICITÀ

Non è così, purtroppo. E il purtroppo ha una duplice motivazione. La prima: il sud non riesce a portare in Serie A tante squadre (i motivi sono tanti), dunque gli appassionati di calcio decidono di tifare per altri, ovvero per società di territori diversi dal proprio. La seconda: nel sud Italia si tifa soprattutto per le squadre del nord, ovvero, come detto, Inter, Juventus e Milan. I dati sono sotto gli occhi di tutti. Tuttavia la rinascita del Napoli ha generato uno scossone. I due scudetti negli ultimi tre anni impongono una riflessione. I calciatori, oggi, non escludono a prescindere l'idea di giocare a Napoli pur avendo le offerte dei tre super club (un tempo lo erano) italiani. Ma questo è un altro argomento.


PUBBLICITÀ

Tornando al tifo, nella stessa Campania, dove ovviamente il Napoli la fa da padrone, oggi c'è una importante novità: tutti i ragazzini che una volta - quando i partenopei navigavano in cattive acque - avrebbero avuto dubbi, oggi sono dalla nascita sfegatati tifosi azzurri. Questo perché vincere aiuta a vincere. E ad avere seguito. Non dovrebbe essere così sul piano dell'identità, ma tant'è: l'animo umano spesso è debole e parteggia per chi è più forte.

Dunque, al di là di questioni storiche legate all'emigrazione al nord di tanti nostri avi che si sono inseriti in quel tessuto sociale (sport compreso), tanti cittadini del sud, anche per eredità familiari, tifano per le solite strisciate, che sono da sempre le più forti tra questioni politiche, economiche e sportive. Ed è qui che nasce la missione di Aurelio De Laurentiis che parte dal calcio, va oltre, e torna nel calcio: sovvertire gli equilibri, dare nuova luce a Napoli e al sud. E per fare questo la società partenopea inizierà a breve a strutturarsi per fare in modo che anche i talenti di casa nostra non dovranno più andare ad Empoli, Bergamo, Udine, Milano, Firenze e Torino per sognare di diventare calciatori. Vincere è importante, ma la storia insegna che pure la qualità dell'offerta, a prescindere dai risultati, è fondamentale. La rivoluzione di De Laurentiis è generare nuova identità ricordando a tutti la vera storia di Napoli, del sud. Tra le righe lo ha sempre detto e i primi risultati sono di tutta evidenza. La strada per tracciare nuovi equlibri sociali, politici ed economici, però, è ancora lunga.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette