Da Torino difendono Simeone: "Non è un mercenario, rispetta Napoli"
Giovanni Simeone, dopo la rete realizzata al Napoli, non ha esultato per rispetto alla sua vecchia tifoseria. Gesto che non è piaciuto a tutti.

Il Torino ha battuto il Napoli nella settima giornata del campionato italiano di Serie A. A decidere la sfida del Grande Torino la rete di Giovanni Simeone, attaccante che ha vinto ben due scudetti nel capoluogo campano prima di decidere di sposare il progetto granata.
Giovanni Simeone, dopo la rete realizzata al Napoli, non ha esultato per rispetto alla sua vecchia tifoseria. Il Cholito è rimasto legatissimo ai partenopei, nel capoluogo campano ha lasciato tanti amici e ha raccolto le soddisfazioni più grandi della sua carriera. Eppure c'è chi ha condannato il gesto dell'attaccante accusandolo di non avere rispettato i suoi attuali tifosi. Polemica alquanto sterile a dire il vero.
Da Torino gli stessi tifosi granata hanno già "assolto" Simeone. "Non ha esultato? E che male c'è? Simeone non è un mercenario, evidentemente è rimasto legato al Napoli oppure è riconoscente agli azzurri"; "Ci ha fatto vincere la partita, questa è la cosa più importante"; "Rispetta la sua vecchia squadra, è da ammirare"; "Simeone ha giocato benissimo e ha combattuto su ogni pallone, questo mi basta e avanza", questi sono solo alcuni commenti che si possono leggere sul web.
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 




















