Logo AreaNapoli.it

Conte con questo Napoli andrebbe in guerra, perché mettergli in bocca parole mai dette?

Era lecito aspettarsi qualcosa di più dal Napoli sul mercato, ma è anche giusto ricordare quanto il club ha speso in estate: 150 milioni.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

04/02/2025 21:55 - Campionato
Conte con questo Napoli andrebbe in guerra, perché mettergli in bocca parole mai dette?

Antonio Conte andrebbe in guerra (sportiva) con questi calciatori del Napoli che sta allenando. Lo ribadì alla vigilia dell'impegno di campionato contro il Genoa. Rinfreschiamo la memoria di chi oggi straparla e afferma che il tecnico è deluso per il mercato: "Ho massima fiducia in questo gruppo di ragazzi, per quanto riguarda il mercato di gennaio non dovete chiedere a me ma fare domande a chi di dovere, ossia al club".


PUBBLICITÀ

Ed aggiunse: "Parlare di mercato è sempre molto difficile. Io parto da una base che deve essere chiara: sto lavorando con questo gruppo di calciatori che tutti quanti, sia chi gioca di più sia chi gioca di meno, ha contributo in maniera importante ad avere oggi 35 punti in classifica. Lavoro con loro da questa estate, sono tutti ragazzi che sono entrati dentro la metodologia, iniziano a svilupparsi dei rapporti umani".


PUBBLICITÀ

"Io ho massima fiducia in questi ragazzi, io sono molto molto sereno. Poi il mercato di gennaio, dovessero esserci delle opportunità credibili, e, sottolineo il club decide o ha voglia di cambiare qualcosa, vedremo. Però ripeto, da parte mia c’è massima fiducia in questo gruppo. So che con questi ragazzi possono andare in guerra, sportiva, che si vinca o meno è relativo. Posso contare su uomini veri", concluse.

In questo mercato sono andati via Caprile, Folorunsho, Zerbin e Kvaratskhelia. Sono arrivati Scuffet, Billing, Hasa e Okafor. Al di là della questione Kvaratskhelia, ormai mentalmente lontano dal Napoli da tempo - dunque era inutile costringerlo a restare - la squadra è tutto sommato la stessa di cui parlò Conte con grande entusiasmo. Anzi, c'è stata l'esplosione di Neres (sicuramente più efficace di Kvara ormai spento), e quelle di Juan Jesus e Spinazzola. Quindi la squadra è addirittura migliorata, lo dicono i fatti, i risultati.

Perché in tanti vogliono sostituirsi al tecnico immaginando disappunto? Perché mettergli in bocca parole che probabilmente non ha mai detto? La squadra che allena Conte è la stessa che ha vinto 7 partite consecutive e pareggiato contro la Roma all'Olimpico: cosa è cambiato? Era lecito aspettarsi qualcosa di più dal Napoli sul mercato, ma è anche giusto ricordare quanto il Napoli ha speso in estate: 150 milioni. O si dice tutto o è meglio tacere perché poi si diventa faziosi in un verso o nell'altro. Conte per questa squadra si lancerebbe nel fuoco e andrebbe in guerra (sportiva). E continuerà a farlo, il suo pensiero non è mica cambiato dopo il mercato? Il resto è dialettica: quella del mister è senza dubbio interessante da analizzare per vari aspetti, quella di chi immagina frasi mai dette, vale meno di niente.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli25
Logo Inter Inter24
Logo Bologna Bologna24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Juventus Juventus20
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari11
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa8
Logo Fiorentina Fiorentina6
Logo Verona Verona6
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
QarabagQarabag
Napoli-Qarabag, i precedenti
Champions, martedì 25 novembre alle 21:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette