Logo AreaNapoli.it

Classifica anno 2025: Roma prima, il Napoli è quinto. Ma c'è un "motivo"

La Roma di Claudio Ranieri sta volando, ma il Napoli ha un motivo valido alla base del suo rallentamento in classifica.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

07/03/2025 16:03 - Campionato
Classifica anno 2025: Roma prima, il Napoli è quinto. Ma c'è un motivo

Il Campionato di Serie A di questa stagione si sta sempre più caratterizzando per la mancanza di un dominatore assoluto, in completa controtendenza rispetto alle ultime due annate in cui prima il Napoli, poi l’Inter, avevano mostrato una netta superiorità, ammazzando il campionato nel giro di pochi mesi.


PUBBLICITÀ

Che quello che stiamo vivendo sia un torneo di estremo equilibrio è testimoniato dall’andamento altalenante di molte protagoniste, anche minori, che assieme ad altre compagini che hanno a sorpresa sovraperformato, stanno sottraendo punti alle primissime della classe. Alla vigilia dell’impegno non facile degli azzurri contro la Viola, abbiamo voluto ricostruire parte della graduatoria relativa soltanto al periodo dal primo gennaio 2025. Il risultato, oltre ad essere sorprendente, costituisce anche una interessante chiave di lettura del rallentamento evidente da parte della squadra di Conte. 


PUBBLICITÀ

Classifica parziale Serie A anno 2025

In questo 2025 straordinario il ruolino di marcia della Roma di Ranieri, il cui eccellente lavoro viene certificato dal primato in classifica con ben 23 punti in nove gare, frutto di 7 vittorie e di 2 pareggi, oltre che dal migliore attacco -  18 reti all’attivo – dalla miglior difesa – 6 gol al passivo – e dalla migliore differenza reti assoluta, +12. Una media punti di 2,55 a gara abbondantemente da scudetto. Dopo i giallorossi, troviamo la Juventus con 20 punti, il Bologna con 19 e l’Inter con 18. Entrambe queste ultime con una gara in più. Quinto il Napoli con 16 punti, seguito via via da Lazio e Udinese a 15, Atalanta, Torino e Milan con 14 – quest’ultimo con una gara in più – e Fiorentina undicesima con 13 punti, a sua volta con una gara in più. La squadra di Palladino in particolare ha collezionato ben 5 sconfitte nelle 10 gare del 2025.

La riflessione che aiuta a comprendere meglio il periodo di flessione dei partenopei, che certamente c’è stato per motivi legati ad infortuni e a calo di brillantezza a suo tempo evidenziato da queste colonne, è relativa alla valenza delle squadre che il Napoli ha dovuto fronteggiare in questo ciclo di partite in cui ha collezionato 4 vittorie, 4 pareggi e la sconfitta di Como. Ove si eccettui quest’ultima, maturata comunque al cospetto di una compagine che dopo il mercato di gennaio sta raccogliendo ovunque consensi, agli azzurri è capitato di doversi misurare con compagini come Roma, leader del 2025, Juventus, seconda nella graduatoria, Inter, quarta, Lazio, sesta, Udinese, settima e Atalanta, nona, vale a dire 6 delle prime 8 squadre per rendimento nel nuovo anno. Una coincidenza? Probabilmente no.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette