Ciccarelli: "Ho sentito una frase assurda su Napoli-Juventus, un dato svela ben altro"
Due i calciatori sugli scudi per il giornalista: Anguissa, autore del gol del pareggio, e Meret, protagonista di una super parata.

Leonardo Ciccarelli, giornalista di Cookist, ha commentato con un post la vittoria del Napoli di Antonio Conte sulla Juventus grazie ai gol nella ripresa di Frank Anguissa, di testa, e di Romelu Lukaku su rigore conquistato dal britannico Scott McTominay.
Queste le sue parole: "La copertina la meriterebbe Frank Anguissa ma questa partita sarebbe stata molto diversa se il nostro Alex Meret non avesse fatto un miracolo a inizio partita… o forse no perché la Juventus di mister Thiago Motta nel secondo tempo è sembrata un branco di ragazzini che corrono dietro un pallone. Eppure, a dire il vero, in settimana ho letto ancora frasi del tipo “scontro diretto”.
"In questo momento - ha concluso Ciccarelli - il dato da sottolineare è che la Juve è a -16 dal Napoli e a +16 dal Cagliari. Scontro diretto". Va inoltre ricordato che per la Juventus quella di stasera è la prima sconfitta stagionale. Per la Vecchia Signora il male di questa stagione si chiama "pareggite". Dopo la vittoria contro il Milan, sembrava potesse iniziare un nuovo cammino per la Juventus, ma poi è arrivata la sfida del Maradona.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
