Bologna-Napoli, la mossa saggia di Antonio Conte
Al servizio della squadra, Antonio Conte, una gara delicatissima per la stagione. Il tecnico leccese ha deciso effettuare una mossa saggia prima di Bologna-Napoli.

Miracolo Parma al Tardini, che approfitta di un'Inter in affanno nella ripresa: priva di Bastoni per infortunio e uscito all'intervallo - autentico baluardo della retroguardia nerazzurra - la squadra di Inzaghi si fa rimontare dal 2-0 al 2-2. La corsa Scudetto si riaccende improvvisamente e per il Napoli la sfida contro il Bologna si trasforma in un autentico spartiacque stagionale.
È una gara che pesa, l'ultimo scontro diretto dell'annata 2024-25. In palio c'è molto più dei tre punti: ci si gioca la tenuta mentale, la consapevolezza, l'ambizione. Ed è proprio per questo che Antonio Conte, da navigato stratega, ha scelto di agire con lucidità, operando una mossa saggia. Il tecnico leccese ha deciso di non parlare nella conferenza stampa prepartita, una decisione sicuramente tattica.
Una scelta che potrebbe rivelarsi preziosa, se si considera che evitare esposizioni pubbliche permette di tutelare il gruppo da pressioni esterne e da dichiarazioni potenzialmente dannose. Basta un commento fuori contesto, un titolo forzato, e il morale della squadra può risentirne, specie in un frangente tanto delicato.
E poi, a voler essere sinceri: le conferenze, ormai, dicono poco o nulla. Una domanda tecnico-tattica, se va bene. Poi frasi di circostanza: "Quanto desiderate questa vittoria?", "Vi aspettate di vincere?", e l'inevitabile accenno al "sogno Scudetto". Tutto già visto, tutto già sentito.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
