Atalanta, pure Maldini si è infortunato: i tempi di recupero, Gasp in difficoltà
Il classe 2001 è approdato a Bergamo dal Monza nell'ultimo mercato invernale, a titolo definitivo per 10 milioni di euro più 3 di bonus.

Arrivano altre brutte notizie per l’Atalanta e per Daniel Maldini. Gli esami a cui si è sottoposto il nuovo acquisto hanno evidenziato una lesione muscolo-fasciale di primo grado dell’adduttore lungo sinistro. Da determinare i tempi di recupero, ma per l’ex Monza si prospetta all’incirca un mese di stop.
Esordio in campionato, dunque, rimandato. Maldini, figlio del leggendario Paolo, dovrà quindi aspettare ancora per poter scendere in campo con la maglia della Dea in campionato, mentre in Coppa Italia ha già disputato 31 minuti nella sconfitta per 1-0 con il Bologna. Il classe 2001 è approdato a Bergamo dal Monza nell’ultimo mercato invernale, a titolo definitivo per 10 milioni di euro più 3 di bonus.
Maldini salterà ovviamente entrambe le partite: ancora presto per capire se potrà rientrare in campo il 9 marzo con la Juventus, o magari nella successiva di campionato con l'Inter. Altro guaio per Gasperini: Maldini si aggiunge a Scamacca (lesione della giunzione muscolo-tendinea del retto femorale), Koussonou (lesione al muscolo tendineo), Kolasinac (problema muscolare), Lookman (lesione al collaterale), Scalvini (problema alla spalla) e Carnesecchi (lesione muscolare).
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
