Alvino dopo Napoli-Milan: "Il colpevole non è solo Garcia: faccio altri due nomi"
Carlo Alvino, giornalista e conduttore sia televisivo che radiofonico, ha analizzato il 2-2 del Napoli contro il Milan.

Il Napoli ha pareggiato 2-2 in casa contro il Milan. Un risultato che, alla luce di quanto è accaduto nella prima frazione di gioco, può essere accolto anche con moderata soddisfazione. Resta però il rammarico per non avere centrato i tre punti contro un avversario che non ha fatto nulla di trascendentale per portare a casa un risultato positivo. Errori anche individuali non hanno permesso alla compagine allenata da mister Rudi Garcia di battere il Diavolo.
Ma chi è il colpevole principale della mancata vittoria del Napoli? Ne ha parlato Carlo Alvino nel corso del suo intervento ai microfoni di Kiss Kiss Napoli: "Ora tutti se la prenderanno con Rudi Garcia. L'allenatore, tuttavia, nel secondo tempo, con le sue sostituzioni, ha riequilibrato la partita. Io individuo altri colpevoli, parlo di calciatori. Il primo tempo di Rrahmani è stato molto deludente. Inoltre lo stesso Alex Meret non è esente da colpe in occasione della prima rete di Giroud".
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
