SKY - Raspadori nei piani di Conte: chi parte e chi resta per il tecnico
Antonio Conte avrebbe deciso quali giocatori del Napoli possono essere ceduti e quali possono restare in azzurro.

A Napoli, oggi, c'è stato il 'Conte Day'. Il tecnico leccese ha raggiunto le pendici del Vesuvio e ha visitato anche il centro sportivo di Castel Volturno. A quanto pare si è parlato anche di mercato interno, poiché pare che Antonio Conte abbia deciso chi parte e chi resta. Ne ha parlato Francesco Modugno, giornalista Sky Sport, ai microfoni di Radio Marte: "Meret, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera e forse Natan resteranno nel Napoli di Conte, almeno stando ad oggi, poi le vie del mercato sono infinite. Alla fine penso che Di Lorenzo resterà, Mazzocchi pure".
Ha, inoltre, evidenziato: "Da valutare Mario Rui. Tra i centrocampisti dovrebbero restare Anguissa, Lobotka e Folorunsho sicuramente, da valutare Gaetano e Cajuste. Il Napoli ha tante mezze punte o esterni d’attacco e credo che Politano, Ngonge, Kvara e Raspadori resteranno, non così Lindstrom. Politano non è stato convocato da Spalletti per scelta tecnica, l’attuale Ct non ha mai ritenuto Politano l’esterno ideale per i suoi schemi, pur avendolo utilizzato molte volte. In attacco Raspadori resterà in Campania e per me ne giocherà tante con Conte. Osimhen, Simeone e Cheddira: possono tutti andare via”.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
