SKY - Bari, la famiglia De Laurentiis sonda tre profili per la panchina
Il Bari della famiglia De Laurentiis, dopo aver ottenuto la salvezza tramite playout, sta cercando un nuovo profilo per la panchina che possa rilanciare i biancorossi.

Tutto definito per la panchina del Napoli, c'è Antonio Conte che ha iniziato da due giorni il suo lavoro con la squadra azzurra. Al momento, si programmano strategie di mercato sia in entrata che in uscita. Ad ogni modo, oltre a gestire gli affari del Napoli, la famiglia De Laurentiis ha spostato l'attenzione sul Bari. Diversamente dal team partenopeo, la panchina dei pugliesi è ancora vuota. Dopo aver conquistato la salvezza tramite playout, si cerca un allenatore che possa rilanciare i biancorossi dopo la stagione disastrosa.
A tal proposito, secondo quanto riferito da Sky Sport, si valutano nuovi profili per il Bari: in particolare, tra le idee, ci sono Longo, Sottil e Aquilani.
I primi due hanno anche allenato in Serie A, mentre Aquilani è reduce da una stagione in B col Pisa dove ha ottenuto il 13esimo posto.
I tifosi baresi, in quest'ultima stagione, hanno spesso contestato la famiglia De Laurentiis e, dunque, anche lì avranno qualcosa da farsi perdonare. Tra l'altro, devono pure definire il nuovo direttore sportivo, visto che c'è stata la separazione con Ciro Polito.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
