Scambio Osimhen-Hojlund, dall'Inghilterra: "È complicato: il motivo"
David Ornstein, esperto di mercato del The Athletic, ha commentato il possibile scambio Osimhen-Hojlund al 'Back Pages Podcast'.

A fine stagione, Victor Osimhen farà ritorno a Napoli dopo il prestito al Galatasaray, ma si tratterà di una permanenza fugace: il suo futuro, infatti, sembra ormai segnato lontano dalla squadra azzurra. Dall'Inghilterra rimbalzano diverse voci e, tra queste, spicca l'ipotesi di uno scambio con il Manchester United, che coinvolgerebbe Rasmus Hojlund.
Tuttavia David Ornstein, esperto di mercato del The Athletic, ha così commentato questa indiscrezione nel corso del suo intervento al 'Back Pages Podcast': "L'operazione è certamente interessante', ma ho dei dubbi sulla sua fattibilità. Il Manchester United ha investito oltre 70 milioni di sterline per Hojlund e, secondo Ornstein, è probabile che il club voglia puntare su di lui per costruire la propria squadra, piuttosto che optare per un attaccante più esperto in un affare complicato".
Ha, inoltre, evidenziato: "Per quanto riguarda Osimhen, il Napoli ha già aperto alla sua partenza verso il Galatasaray, ma il futuro del calciatore è ancora incerto. Lo United è stato accostato a Osimhen, ma sono scettico riguardo alla possibilità che il Manchester rinunci a Hojlund. Quest'ultimo, infatti, rappresenta un investimento significativo e la cessione porterebbe a una perdita sul valore contabile".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
