Ricordate Gabri Veiga e il mancato approdo al Napoli? Potrebbe lasciare l'Arabia
Il calciatore spagnolo sa bene che rischia di vedere arenata la sua carriera: il ritorno in Europa potrebbe essere fondamentale per crescere.

Gabri Veiga, ex centrocampista del Celta Vigo, non sarebbe del tutto entusiasta della sua avventura in Arabia Saudita: poco più di un anno fa la sorprendente decisione di lasciare il campionato spagnolo per sposare il progetto dell'Al-Ahli che lo ha convinto con un'offerta irrinunciabile.
Il classe 2002 avrebbe già confidato al suo agente l'intenzione di tornare in Europa, nel calcio che conta, e soprattutto ha confessato che gli mancano molto i suoi ex compagni ed il club nel quale è cresciuto, ovvero il Celta Vigo. E' impossibile pensare ad un suo ritorno in Spagna anche perché ora guadagna 12,5 milioni di dollari annui, e lo farà fino al 30 giugno 2026, ma molto dipenderà da lui.
Giocare in Champions League, infatti, è fondamentale anche per conquistare un posto nella nazionale maggiore spagnola. Gabri Veiga sa benissimo che restare in Arabia potrebbe rappresentare un freno dannoso per la sua carriera. Sulle sue tracce ci sono il Tottenham, ma anche lo stesso Napoli che aveva praticamente chiuso l'accordo con il Celta Vigo per il dopo Zielinski (poi passato all'Inter). Molto dipenderà dalle cifre.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
