Okafor al Napoli, l'annuncio del Milan che svela anche i dettagli del trasferimento
Il club rossonero ha anche augurato a Noah Okafor le migliori soddisfazioni per il prosieguo della stagione sportiva con il Napoli.

Il Napoli ha piazzato il colpo di mercato in questi minuti finali della sessione invernale: in maglia azzurra arriva Okafor dal Milan. Sarà dunque lui il vice Neres, ma nessuno si azzardi ovviamente a parlare di erede di Kvaratskhelia. Il club partenopeo aveva pensato a Garnacho e Adeyemi.
Poi anche ad Amuzu e Saint-Maximin, infine la decisione di puntare sul calciatore ai margini della rosa del Diavolo. Ed è lo stesso Milan ad annunciare la chiusura dell'operazion. Di seguito il comunicato del club rossonero: "AC Milan comunica di aver ceduto, a titolo temporaneo con diritto di opzione, le prestazioni sportive del calciatore Noah Okafor al SSC Napoli. Il Club augura a Noah le migliori soddisfazioni per il prosieguo della stagione sportiva".
Cresciuto nel settore giovanile del Basilea, Okafor è un'ala molto duttile: può essere impiegato in un tridente offensivo oppure come esterno di centrocampo nel 4-4-2. Giocatore veloce, è dotato di una buona struttura fisica. Con la maglia del Milan ha segnato 7 gol. Dopo aver militato nelle varie nazionali giovanili svizzere, è stato convocato nella nazionale maggiore per la fase finale della UEFA Nations League 2018-2019 ed ha esordito con la Svizzera nella finale per il terzo posto contro l'Inghilterra, persa ai rigori dai rossocrociati.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
