Non solo il "no" per Comuzzo, la Fiorentina voleva strappare Okafor al Napoli
Il club viola non ha solo impedito ai partenopei di acquistare il giovane centrale difensivo, ma ha provato anche a soffiargli l'obiettivo per l'attacco.

La Fiorentina in queste ultime giornate del calciomercato invernale, ha complicato non poco la vita al Napoli. Il club partenopeo, come è noto, ha provato a comprare dai viola il centrale difensivo Pietro Comuzzo, 19 anni, spingendosi ad offrire 35 milioni.
Rocco Commisso, patron dei viola, è stato irremovibile: o 40 milioni o niente da fare. Una cifra eccessiva considerando che lo stesso Napoli ha acquistato un certo Alessandro Buongiorno dal Torino per lo stesso importo. E parliamo di un calciatore navigato, giovane ma già esperto e pilastro della nazionale italiana del Ct Luciano Spalletti. Aurelio De Laurentiis ha deciso dunque di soprassedere e di lasciar correre.
Ma non è tutto: "La Fiorentina aveva pensato a Okafor, in chiusura al Napoli, ed è in cerca di un attaccante come alternativa a Moise Kean". Lo rivela su X Gianluca Longari, il giornalista di Sportitalia. Dunque la Fiorentina ha tentato di strappare al Napoli un obiettivo di mercato, ma alla fine il club partenopeo l'ha spuntata. Nelle prossime ore dovrebbe arrivare l'ufficialità: nuovo innesto, dunque, per la squadra di Conte.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
