Neymar cambia squadra, è ufficiale il passaggio al nuovo club
C'è l'annuncio di una delle operazioni più attese: si tratta di un romantico ritorno per il calciatore brasiliano.

Un trono in bella mostra al centro del terreno di gioco del mitico Estádio Urbano Caldeira (Vila Belmiro) e un bellissimo messaggio dedicato alla leggenda Pelé, uno dei calciatori più forti della storia del calcio. Il Santos, dunque, ha annunciato così, poco fa, il ritorno a casa del fuoriclasse Neymar.
"Il principe e il Re". L'ex calciatore di Barcellona e PSG, nel video di presentazione, legge proprio un messaggio indirizzato al compianto O Rey: "Quanta nostalgia. Il trono e la corona sono sempre tue perché sei eterno, ma la 10... Sarà un onore indossare questa sacra maglia che rappresenta tanto per il Santos". Paragonato proprio a Pelé, il 32enne Neymar è considerato uno dei migliori calciatori della sua generazione.
Non a caso, infatti, il soprannome O Ney affibbiatogli dai tifosi brasiliani è per l'assonanza con O Rei, soprannome, appunto, di Pelé. I due sono icone del Santos. Neymar ci ha giocato dal 2009 al 2013 ed ha vinto tre campionati Paulisti, una Coppa del Brasile, una Coppa Libertadores e una Recopa Sudamericana. Nel 2013 il trasferimento a Barcellona, dove vince tutto prima di passare al PSG per 222 milioni di euro.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
