Napoli, il consiglio di Cesarano: "Joaquin Seys è da tenere in grande considerazione"
Rino Cesarano, giornalista e firma storica del Corriere dello Sport, ha dato il suo consiglio al Napoli sul mercato.

L'Atalanta viene sconfitta in Belgio: il Bruges vince 2-1. La rete della compagine di casa viene realizzata al 94esimo grazie a un rigore contestatissimo trasformato da Nilsson. Tra sei giorni il ritorno a Bergamo. La compagine di Gian Piero Gasperini sarà impegnata nel difficile compito di ribaltare il risultato.
Tra gli elementi di maggiore spicco del Bruges c'è certamente Joaquin Seys. Il giornalista Rino Cesarano, firma storica del Corriere dello Sport, scrive quanto segue sul terzino sinistro in forza al Bruges: "Joaquin Seys, 19 anni, terzino sinistro del Bruges, è da tenere in grande considerazione se non è stato già opzionato da qualche club della Premier. Prendete i giovani. Lasciate perdere chi vuole i nomi o gente intorno alla trentina".
Joaquin Seys è un promettente giovane terzino belga, nato il 28 marzo 2005. Il terzino si fa apprezzare sia in fase difensiva che offensiva, dimostrandosi particolarmente efficace come terzino di spinta. Seys è dotato di un ottimo dribbling e visione di gioco. Con le sue sovrapposizioni mette spesso in grande difficoltà le difese avversarie e contribuisce a dare ampiezza alla manovra offensiva. Inoltre ha delle ottime qualità fisiche, come la resistenza e la velocità.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
