Napoli con le idee chiare, sparita la "lista dei mille nomi": il campo si restringe a 5-6 profili
Il Napoli sta seguendo una strategia ben precisa sul mercato, con il direttore sportivo Giovanni Manna che si sta muovendo con le idee chiare.

Avete notato un cambiamento rispetto ai mercati estivi degli anni passati? Non si assiste più al consueto carosello di nomi infiniti, con i tifosi del Napoli travolti quotidianamente da ipotesi e suggestioni sempre nuove. Forse perché, questa volta, il club azzurro sta operando con una linea chiara e trasparente, lasciando trapelare solo le trattative realmente calde e concrete.
Negli anni scorsi si compilava la classica "lista dei mille nomi", ma già dall'inizio di luglio il ventaglio delle opzioni si è sensibilmente ristretto, delineando pochi profili ben definiti. Dopo aver ufficializzato ben cinque innesti di rilievo nelle prime battute del mercato, ora il Napoli è concentrato su ulteriori tasselli da inserire nello scacchiere. Nel mirino ci sono un vice per Alex Meret, un esterno offensivo per completare il reparto avanzato, un'alternativa a Giovanni Di Lorenzo sulla corsia destra e un centrocampista in grado di sostituire Anguissa quando necessario.
Eppure, non si avverte la solita frenesia nel cercare di decifrare nomi e operazioni. Il club partenopeo ha infatti delineato con trasparenza gli obiettivi principali: Vanja Milinkovic-Savic è il prescelto per la porta ed è ormai a un passo dalla chiusura; Juanlu Sánchez rappresenta l'opzione prediletta per la fascia destra, anch'egli a un passo. Per il centrocampo, l'idea più concreta è Fabio Miretti, mentre in attacco, se dovesse sfumare Dan Ndoye - al momento in cima alla lista - le alternative più accreditate restano Antonio Nusa e Federico Chiesa. Da escludere, invece, l'ipotesi Lookman, che ha espresso la volontà di accasarsi soltanto all’Inter.








![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |