Mentre Conte sceglie il nuovo goleador, Manna sta per annunciare un colpo da 10 milioni
Sono giorni roventi per il club partenopeo che dà la caccia ai principali obiettivi di mercato per potenziare la rosa da affidare a mister Conte.

Kevin De Bruyne è un nuovo calciatore del Napoli: il campione belga, 34 anni, firmerà un contratto biennale da 7 milioni a stagione più bonus con opzione per il terzo anno. Domani dovrebbe essere il giorno delle visite mediche a Villa Stuart. Bisogna correre perché altrimenti le sosterrà dopo gli impegni con la sua nazionale a metà giugno.
Intanto, però, il club è molto attivo anche sul versante offensivo dove Antonio Conte non dovrà fare altro che scegliere tra Viktor Gyokeres (54 reti in stagione con lo Sporting) e il parametro zero Jonathan David, che piace anche all'Inter e ad altri club: il goleador del Lille è uno dei migliori prospetti europei. Sarà il tecnico a indicare a Manna su chi affondare per potenziare il reparto avanzato dove resteranno Lukaku e Raspadori (Simeone è in uscita).
Parallelamente lo stesso Giovanni Manna sta per annunciare il colpo Marianucci: per il difensore un contratto quinquennale (da capire se resterà in rosa o andrà a perfezionare altrove il processo di crescita). Nelle casse dell'Empoli del presidente Corsi finiranno 9 milioni più 1 di bonus. Una operazione da 10 milioni di euro tra presente e futuro. Il Napoli in difesa confermerà tutti tranne Rafa Marin, che dovrebbe tornare in Spagna.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
