MEDIASET - Politano, c'è l'accordo per il rinnovo fino al 2028: le cifre
Matteo Politano si prepara a firmare il suo rinnovo con il Napoli e, magari, potrebbe concludere la sua carriera alle pendici del Vesuvio.

In un calcio sempre più dominato da trattative lampo e colpi improvvisi, la parola "continuità" diventa un valore raro. È questo il messaggio che arriva dal Napoli con il rinnovo di Matteo Politano, uno degli uomini chiave nello scacchiere di Antonio Conte.
Secondo quanto riportato da Sportmediaset, "Matteo Politano e il Napoli hanno raggiunto l'intesa per il prolungamento del contratto. L’esterno azzurro resterà legato al club fino a giugno 2028, mantenendo un ingaggio da 3,5 milioni di euro a stagione". Non una semplice formalità, ma la conferma di un percorso condiviso, costruito passo dopo passo. L'aumento dell'ingaggio non è frutto di un capriccio dell'ultima ora, ma parte di un disegno programmato da tempo.
L'accordo pluriennale siglato in passato prevedeva infatti una crescita graduale dello stipendio, a testimonianza della stima e della fiducia reciproca.
Politano rappresenta oggi più di un esterno d'attacco. È un simbolo di affidabilità, un giocatore che Conte considera imprescindibile per equilibrio e qualità. La sua capacità di adattarsi ai diversi contesti tattici lo rende una pedina di straordinaria utilità, in un Napoli che non può permettersi di smarrire i propri riferimenti tecnici e caratteriali.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
