Marchetti: "Conte ha deciso chi sono gli incedibili. Di Lorenzo? Juventus alla finestra"
Luca Marchetti, esperto di mercato Sky Sport, ha parlato di alcune notizie che riguardano il Napoli ai microfoni di TMW Radio.

Luca Marchetti, esperto di mercato Sky Sport, è intervenuto ai microfoni di TMW Radio, nel corso dell'appuntamento con 'L'Editoriale', e ha parlato di alcune notizie che riguardano il Napoli: "Come giudico la scelta Conte? Questo è l’inizio di un nuovo capitolo nella storia del Napoli. Da un lato vede uno degli allenatori più bravi al mondo raccogliere una sfida enorme per Napoli e per lo stesso Conte. Dopo l’anno orribile vissuto dagli azzurri è chiaro che la scelta di De Laurentiis sia una scelta felice, ricaduta su un tecnico che se potrà lavorare come è abituato a fare potrà ridare al pubblico napoletano quelle soddisfazioni assaporate dodici mesi fa. Ora bisogna vedere le mosse sul mercato, Osimhen dovrebbe partire, sappiamo che Conte ha comunicato di non voler cedere Kvaratskhelia, Lobotka e l’ossatura del Napoli campione d’Italia".
Ha, poi, aggiunto: "Conte può convincere anche Di Lorenzo a rimanere a Napoli? Le critiche a Di Lorenzo le trovo ingenerose, sicuramente ha vissuto un calo ma come tutta la squadra. Può succedere, lo abbiamo visto anche ieri come titolare della nazionale ed è un perno della difesa del Napoli. Conte farà di tutto per riportare Di Lorenzo sui suoi passi, poi bisognerà vedere cosa deciderà. Sappiamo che la Juventus è alla finestra, ma Di Lorenzo è un giocatore troppo importante per il Napoli”.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
