Laudisa: "Il Napoli ha offerto 48 milioni al Borussia, Adeyemi dice no"
Il club partenopeo ha messo sul tavolo una cifra notevole, ma Manna dovrà convincere il calciatore ad accettare il Napoli.

Il Napoli prova ad affondare il colpo sull'esterno che dovrà prendere il posto di Kvaratskhelia passato al PSG qualche giorno fa. La trattativa per Alejandro Garnacho è in freddo soprattutto per l'inserimento del Chelsea che ora sembra nettamente in vantaggio rispetto ai partenopei.
E allora il direttore del club campano, Giovanni Manna, sta tentando l’affondo per Karim Adeyemi, classe 2002 del Borussia Dortmund. Che però, ad oggi, non sembra gradire questa soluzione per il prosieguo della sua carriera. Carlo Laudisa, giornalista ed esperto di mercato de La Gazzetta dello Sport, attraverso la piattaforma X ha svelato le ultime sulla trattativa che sarebbe a buon punto tra i club.
"Il Napoli ingolosisce il Borussia Dortmund con un’offerta da 48 milioni di euro. E a Dortmund aprono la trattativa. Ma Adeyemi al primo affondo dice no. Il club azzurro insiste, conta di fargli cambiare idea". Insomma, al club partenopeo non resta che convincere il calciatore ad indossare la maglia azzurra. Probabilmente sarà necessario l'intervento di Antonio Conte, spesso decisivo nelle trattative.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
