La Juventus si riscopre ricchissima: 408 milioni in cassa e il sogno con vista Napoli
Un tesoretto importante che potrà aiutare la Vecchia Signora anche sul mercato per rilanciare le ambizioni del club e dei tifosi.

Un nuovo accordo da 408 milioni di euro fa respirare la Juventus: la partnership con Adidas, rinnovata per altri dieci anni fino al 2037 conferma il notevole sodalizio tra le parti. L'importo, precisa il club, non include le royalties addizionali al superamento di determinati volumi di vendita né eventuali componenti variabili legate ai risultati.
Un tesoretto importante che potrà aiutare la Vecchia Signora anche sul mercato. "Questo rinnovo ci riempie di orgoglio - il commento dagli Stati Uniti di Maurizio Scanavino, l’amministratore delegato della Juve - Insieme, non solo abbiamo calcato i campi di tutto il mondo, ma abbiamo anche intrapreso collaborazioni innovative che hanno esteso i nostri confini al mondo della moda, della musica e del design. Continueremo a sviluppare prodotti e costruire esperienze uniche".
La collaborazione è cominciata nella stagione 2015-16. "Da allora, tra settore maschile e femminile, abbiamo conquistato ben 28 trofei", ha ricordato il general manager Sam Handy. E ora il sogno del club è quello di andare a valanga su Osimhen, il bomber in uscita dal Napoli, che piace tantissimo alla dirigenza e allo stesso tecnico Igor Tudor che ha grandi ambizioni in vista della prossima stagione.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
