Kim al Bayern è il trasferimento di un asiatico più costoso di sempre
Il trasferimento del difensore sudcoreano al Bayern Monaco è il passaggio più caro nella storia del calcio asiatico.

Kim Min-jae lascia il Napoli e diventa un nuovo giocatore del Bayern Monaco. Kim ha firmato un contratto triennale con il club tedesco e indosserà la maglia numero 3. Quello del difensore centrale classe 1996 è il trasferimento di un giocatore asiatico più costoso di sempre: circa 50 milioni di euro. Il difensore sudcoreano è rimasto a Napoli per una sola stagione, che però gli è bastata per stregare i tifosi del club campano. Sempre affidabile in fase di non possesso, Kim si è fin da subito imposto come difensore titolare al fianco di Rrahmani.
Al secondo posto troviamo il passaggio di Shoya Nakajima dal Portimonense all'Al-Duhail, nel febbraio 2019. L'attaccante classe 1994, ora svincolato dopo la scadenza del suo contratto con l'Antalyaspor, si trasferì al club qatariota per la cifra record di 35 milioni. Tuttavia con la squadra di Doha non brillò, trovando solo 2 gol in 13 partite giocate.
In terza posizione troviamo il nome di quello che, a detta di molti, è il miglior giocatore asiatico di tutti i tempi: Son Heung-min. Connazionale di Kim, il classe 1992 passò dal Bayer Leverkusen al Tottenham per circa 30 milioni nell'agosto 2015.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
