Juventus, 11 in vendita: decisione su Milik. L'ipotesi Osimhen e la posizione del Napoli
Il club bianconero ha stilato la lista dei calciatori che possono essere ceduti nel corso di questa sessione di mercato.

Sono ben 11 i giocatori della rosa attuale della Juventus che, durante il mercato estivo, potrebbero andare via. E questo - scrive Calciomercato.com - senza considerare i rientri dai prestiti, che vedranno, anche lì, il ritorno di elementi destinati nuovamente a essere ceduti, in prestito o a titolo definitivo (un esempio per tutti, Tiago Djaló).
Della Juventus attuale c'è un'intera squadra che nei piani della società bianconera è destinata ad altri lidi. Ecco la formazione dei cedibili della squadra bianconera (c'è anche Milik) schierati in un ipotetico 3-4-3: Mattia Perin; Lloyd Kelly, Daniele Rugani, Jonas Rouhi; Filip Kostic, Timothy Weah, Douglas Luiz, Samuel Mbangula; Nico Gonzalez, Dusan Vlahovic, Arek Milik (calciatore polacco ed ex attaccante del Napoli).
A proposito del club partenopeo, va ricordato che la Juventus è sempre molto interessata a Victor Osimhen, bomber nigeriano che fu portato dall'ex direttore bianconero Cristiano Giuntoli al Napoli. La società del presidente Aurelio De Laurentiis ha le idee più che chiare: accetterebbe solo una cifra vicina agli 85 milioni di euro per Osimhen, senza alcuna contropartita tecnica. Una somma che la Juventus non può permettersi.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
