Il post ufficiale del Napoli e le prime parole di Okafor
Okafor è entusiasta di vestire la maglia azzurra: il calciatore della nazionale svizzera è arrivato con la formula del prestito con diritto di riscatto.

Noah Okafor è ufficialmente un nuovo calciatore del Napoli: il club partenopeo ha chiuso con il Milan l'accordo in prestito con riscatto. Qui di seguito il comunicato del club partenopeo: "La SSC Napoli comunica di aver acquisito dall'AC Milan le prestazioni sportive di Noah Okafor".
Poi i dettagli dell'operazione, ovvero "formula del prestito oneroso con diritto di riscatto". Lo stesso Noah Okafor ha commentato su Instagram l'annuncio del suo nuovo club con un "Let's go", ovvero "Andiamo!", con cui ha esultato via social per il trasferimento in maglia azzurra. Si chiude così la sessione invernale del calciomercato con un affare che va a completare la rosa affidata a mister Antonio Conte.
Niente Garnacho, dunque, ma i nomi accostati al Napoli sono stati davvero tantissimi. Da Adeyemi ad Amuzu, da Boga a Saint-Maximin, ma anche Lang e Ndoye. La lista è lunghissima, ma il direttore sportivo Giovanni Manna ha poi deciso di cogliere l'occasione Okafor che non era più nei piani del Milan. Probabilmente Conte non sarà del tutto felice per la gestione del mercato invernale da parte del club, ma numericamente le soluzioni non gli mancano di certo.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
