Il Napoli prepara la prossima cessione, De Laurentiis punta all'insperata plusvalenza
Il club partenopeo lo acquistò a gennaio dello scorso anno per una cifra vicina ai 18 milioni più 2 di bonus.

Aurelio De Laurentiis è tra i presidenti più attenti ai bilanci, è un dato di fatto: il presidente del Napoli ha creato un modello molto virtuoso di gestione e tanti dovrebbero prendere ispirazione per tenere in ordine i conti e alta la qualità della rosa.
In tal senso anche la cura dei dettagli fa la differenza. Con la prossima cessione il club partenopeo dovrà evitare di generare una minusvalenza. Stiamo parlando di Cyril Ngonge per il quale si registra ormai da tempo il pressing del Torino. Il presidente Urbano Cairo vuole regalare al tecnico Marco Baroni un calciatore che lui conosce già molto bene per averlo allenato ai tempi dell'Hellas Verona.
Il club granata ha già il sì del calciatore belga, che dal canto suo sta cercando di convincere il Napoli a lasciarlo partire. Oggi è in programma un nuovo contatto tra Torino e partenopei per sbloccare la situazione: si va verso il diritto di riscatto fissato a 8 milioni. Il Napoli lo acquistò a gennaio dello scorso anno per una cifra vicina ai 18 milioni più 2 di bonus. Da capire quali sono le cifre relative all'ammortamento del costo del cartellino, ma se dovesse essere riscattato il prossimo anno per 8 milioni, si dovrebbe andare verso una plusvalenza. Insperata, verrebbe da dire, perché Ngonge a Napoli non è esploso come era lecito aspettarsi.
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
