Il Napoli di Conte con Frattesi, De Bruyne e David: mediana di livello assoluto
Per il centrocampo si va verso una mini-rivoluzione: Lobotka dovrebbe restare, così come Gilmour, mentre sono in corso riflessioni su Anguissa.

Antonio Conte ora si rilasserà un po' per ricaricare le batterie, ma nella sua testa frullano già le prime idee in vista della prossima stagione quando il suo Napoli campione d'Italia dovrà difendere il tricolore, fare strada in Champions League e provare a vincere almeno un trofeo tra Supercoppa Italiana e Coppa Italia.
Per il centrocampo si va verso una mini-rivoluzione: Lobotka dovrebbe restare, così come Gilmour, mentre sono in corso riflessioni su Anguissa che ha già chiesto di andare altrove. Al suo posto piace Frattesi, che è in rotta con Inzaghi e potrebbe vedere di buon occhio il passaggio in maglia azzurra. Occhio anche a De Bruyne che a breve ultimerà le vacanze e dovrebbe effettuare le visite mediche dopo le gare con la nazionale belga.
Il Napoli si ritroverebbe una mediana di grande livello con Lobotka, Gilmour, De Bruyne, McTominay e Frattesi. Oltre questi nomi, per completare il reparto, c'è l'interesse per Ferguson.
Questa, dunque, la possibile formazione: Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera, Lobotka, Frattesi, McTominay, De Bruyne, Politano, David.
In panchina Lukaku, Raspadori, Neres, Mazzocchi, Marianucci, Juan Jesus e i nuovi possibili innesti.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
