Holm occasione di mercato per il Napoli? Il prezzo è accessibilissimo
L'Atalanta non ha riscattato Emil Holm dallo Spezia e, dunque, il Napoli potrebbe approfittarne per acquistarlo a cifre inferiori.

Sembra che Antonio Conte stia pianificando di impostare il Napoli con la difesa a 3, il che richiede un mercato differente rispetto al consueto, poiché con il tecnico leccese si cambia sistema di gioco. Salvo alcuni giocatori che probabilmente Conte reputerà idonei come quinti di centrocampo, servono un paio di elementi che abbiano svolto in più occasioni quel ruolo. Tanto è vero che si vocifera che la squadra azzurra voglia acquisire più di un esterno a tutta fascia.
Circolano diversi nomi, tra cui Miguel Gutierrez, Vanderson, Leonardo Spinazzola e Amar Dedic. Eppure, il club partenopeo potrebbe siglare un acquisto che non impiegherebbe un ingente budget: si tratta di Emil Holm. L'Atalanta non ha esercitato il riscatto fissato a 8,5 milioni di euro e, dunque, il giocatore tornerà allo Spezia e potrebbe essere ingaggiato a cifre inferiori.
Il classe 2000, nato a Göteborg, nella sua annata in bergamasco ha totalizzato 30 presenze tra campionato, Coppa Italia ed Europa League, segnando un gol nella sfida dello scorso gennaio contro il Frosinone, terminata 5-0. Di conseguenza, potrebbe rappresentare un'occasione di mercato per il Napoli?
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
