Grealish il colpo da impazzire, il Napoli c'è: costo altissimo, tre alternative
Un sogno difficile visto che l'inglese percepisce uno stipendio fuori dai parametri azzurri, ovvero quasi 18 milioni di euro a stagione.

Dopo l'addio di Giacomo Raspadori (passato all'Atletico Madrid per 26 milioni di euro) e di Giovanni Simeone (approdato al Torino di Cairo per 1 milione di euro subito a cui si sommerebbero altri 6 milioni più 1 di bonus), il Napoli è alla ricerca di altri profili per completare l'attacco.
Il sogno assoluto - secondo SportMediaset - porta a Jack Grealish del Manchester City, fuori dai piani di Pep Guardiola. Un’operazione che però si annuncia complicata: l’inglese percepisce uno stipendio fuori dai parametri azzurri. Cifre? 15,6 milioni di sterline (quasi 18 milioni di euro) a stagione, un importa che va ben oltre gli standard del club partenopeo. C'è una remota possibilità, ovvero che il City voglia partecipare al pagamento dell'ingaggio.
Le alternative non mancano: Federico Chiesa, in uscita dal Liverpool, il brasiliano Kevin dello Shakhtar Donetsk, valutato 35 milioni (anche se l'interesse del Fulham ha fatto lievitare il valore oltre i 40 milioni di euro) e il norvegese Nusa del Lipsia, per cui però serviranno almeno 50 milioni di euro. Insomma, operazioni per nulla facili, ma del resto si parla di calciatori davvero importanti.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
