Giuntoli-Spalletti, la clamorosa ipotesi: "La coppia si ricomporrā tra un anno"
I due hanno lavorato insieme nelle ultime stagioni instaurando un grande rapporto. Ora la separazione, ma in futuro potrebbero incontrarsi nuovamente.

Cristiano Giuntoli e Luciano Spalletti hanno instaurato un grande feeling nei due anni del tecnico toscano a Napoli. Tutte le scelte del Direttore Sportivo sono state avallate dal tecnico. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Il toscano, dopo avere riportato il Napoli in Champions League dopo due anni di assenza, ha dominato il campionato portando il tricolore nel capoluogo campano dopo una assenza di ben 33 anni. Le loro strade, al momento, sono divise dopo l'addio di Spalletti.
L'allenatore ha lasciato il Napoli per concedersi un anno sabbatico, il dirigente sembra intenzionato ad approdare alla Juventus. Ma i due potrebbero lavorare insieme in futuro. Ne ha parlato Raffaele Auriemma nel corso della trasmissione Si Gonfia La Rete, programma in onda sulla emittente televisiva campana Tele A: "Ho la sensazione che la coppia Giuntoli-Spalletti si ricomporrà tra un anno. Allegri resterà in bianconero per un'altra stagione, poi potrebbe toccare al toscano sostituirlo. E lì ritroverebbe Giuntoli".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novitā modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La veritā su Conte, č davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
