Garnacho può lasciare lo United: niente Napoli, ma ora c'è il Tottenham
Lo United è disposto a vendere il giocatore, ma non abbassa il prezzo: vuole i 60 milioni di sterline chiesti anche al Chelsea.

Alejandro Garnacho quasi certamente non approderà al Napoli, tuttavia potrebbe lasciare comunque il Manchester United in questa finestra del calciomercato invernale. Dopo i partenopei, che lo hanno a lungo seguito, e dopo l'interesse del Chelsea, ora c'è il Tottenham.
Dell'interesse del club londinese per il talentuoso gioiello argentino dei Red Devils, parla oggi il Daily Sport. Questi gli ultimi aggiornamenti in proposito: "Il Tottenham ha contattato anche Alejandro Garnacho del Manchester United dopo aver perso Mathys Tel dai tedeschi del Bayern Monaco. Lo United, come è noto, è disposto a vendere il giocatore, ma non abbassa il prezzo: vuole i 60 milioni di sterline chiesti a Chelsea e Napoli".
Il tabloid aggiunge ulteriori dettagli sulla possibile trattativa: "Non è ancora certo e nemmeno chiaro se Garnacho prenderà eventualmente in considerazione il trasferimento al Tottenham in questa fase perché potrebbe anche decidere di restare dov'è". Il Napoli aveva offerto 50 milioni più bonus per il calciatore, ma poi davanti al "no" del Manchester, ha scelto di cambiare obiettivo ed ora è vicino a Saint-Maximin in prestito oneroso.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
