Garnacho, niente Napoli: ha trovato l'accordo con il nuovo club
Dopo aver chiuso due colpi per l'attacco - Delap e Joao Pedro - i Blues londinesi vogliono puntellare ancora il reparto offensivo.

Alejandro Garnacho, esterno del Manchester United, ha trovato l'accordo con il nuovo club, che ovviamente non è il Napoli di Antonio Conte che sta valutando altri nomi per le corsie laterali. Il calciatore argentino è stato vicino ai partenopei nella sessione invernale.
E' il Chelsea ad aver praticamente chiuso con il calciatore, ma deve ancora trovare una quadra con il Manchester United sulle cifre complessive. Dopo aver già chiuso in questa finestra di mercato due colpi per l'attacco - Delap e Joao Pedro - i Blues londinesi vogliono puntellare ancora il reparto con altri due acquisti di un certo livello: si tratta di Xavi Simons e, come detto, Alejandro Garnacho.
Secondo quanto riporta Fabrizio Romano, il club di Londra ha già trovato l'accordo con entrambi i calciatori, ma prima di sedersi al tavolo con Lispia e Man Utd dovrà piazzare alcuni esuberi: Nkunku e Nico Jackson su tutti. Poi il Chelsea potrà sferrare l'assalto finale aiu suoi due obiettivi. Il Napoli, dal canto suo, sta chiudendo per altri due esterni, ovvero Juanlu Sanchez e Miguel Gutierrez.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
